TYRI Svezia investe nell’energia solare – 37% del fabbisogno elettrico coperto
TYRI Svezia ha compiuto un passo significativo verso un funzionamento più sostenibile installando pannelli solari sul tetto del suo stabilimento di Göteborg. Oggi producendo internamente il 37% del suo fabbisogno di elettricità, l’iniziativa riduce i costi energetici contribuendo al contempo a un futuro più verde: un vero vantaggio per tutti, secondo Kjell Ljungström, Development Manager e Co-fondatore di TYRI Sweden AB.
In TYRI, la sostenibilità è parte integrante del business. Produrre luci di alta qualità per veicoli grandi e laboriosi richiede energia e TYRI si impegna per garantire che l’energia sia il più verde e sostenibile possibile. Nella primavera del 2024, TYRI ha compiuto un passo importante verso un futuro sostenibile installando pannelli solari sul tetto della fabbrica a Göteborg. Questa iniziativa consente all’azienda di generare il 37% del proprio fabbisogno di energia elettrica in loco, a vantaggio sia del business che dell’ambiente.
“Producendo la nostra energia elettrica in loco, non solo riduciamo la nostra dipendenza dall’energia acquistata, ma assicuriamo anche che una parte significativa del nostro uso di energia sia rinnovabile. Generare energia dove viene consumata riduce al minimo la perdita di energia durante il trasporto, aumentando l’efficienza e riducendo ulteriormente il nostro impatto ambientale”, afferma Kjell Ljungström, che ha guidato il progetto di installazione di pannelli solari.
I pannelli solari sono più di una semplice soluzione efficiente: simboleggiano l’impegno di TYRI per un futuro più verde. Con una produzione annua di 122 MWh, i pannelli riducono la dipendenza da fonti energetiche esterne e le emissioni di carbonio.
Il consumo energetico totale di TYRI è di 423 MWh all’anno. Grazie ai pannelli solari, il 37% di questa energia è ora rinnovabile e autoprodotta. La restante energia elettrica proviene da fornitori esterni, il 65% da energia nucleare priva di fossili e il 35% da fonti rinnovabili. Ciò significa che oltre la metà del mix energetico di TYRI è rinnovabile e completamente privo di fossili. Inoltre, il fabbisogno di riscaldamento viene soddisfatto con il biogas, che è rinnovabile al 100% e privo di fossili.
“Questo significa che il nostro intero uso di energia – elettricità e riscaldamento – è privo di fossili e in gran parte rinnovabile. È un risultato di cui siamo orgogliosi, ma lo vediamo solo come l’inizio”, aggiunge Kjell.
L’investimento in pannelli solari offre valore su più livelli. Oltre a ridurre i costi energetici, combatte attivamente il cambiamento climatico.
“Vediamo questa situazione come una situazione vantaggiosa per tutti: guadagniamo energia più economica riducendo al contempo la nostra impronta di carbonio. È un esempio di come le aziende possono combinare redditività e responsabilità, e speriamo di ispirare altri a fare lo stesso”, afferma Kjell.
TYRI crede in un futuro più luminoso, sia letteralmente che figurativamente, ed è determinata a continuare a fare scelte sostenibili.
Vuoi saperne di più?
Per saperne di più sugli sforzi di sostenibilità di TYRI, visita GREEN by TYRI