Una migliore resa cromatica dei colori offre molti vantaggi
Caravan Mill fornisce ai suoi clienti ghiaia e sabbia ottenute raffinando la pietra levigata. Un lavoro che richiede precisione e macchine potenti. L’ambiente di lavoro è polveroso e spesso buio, quindi l’illuminazione delle loro macchine risulta fondamentale sia per la salute che per la sicurezza dei dipendenti e la produttività sul lavoro.
Per affrontare le sfide dei riflessi, della resa cromatica e di un ambiente di lavoro sicuro per gli operatori, TYRI ha investito quattro anni di studi per sviluppare un faro di lavoro a LED che raggiunga i 90-95 CRI (indice di resa cromatica).
Man mano che l’illuminazione si avvicina alla temperatura della luce diurna naturale, 100 CRI, risulta più facile vedere le variazioni nell’ambiente, la qualità del materiale, i contrasti più chiari e i colori diventano più accurati.
Quando TYRI ha voluto alla fine testare i nuovi fari da lavoro Hi-CRI in un ambiente reale, ha deciso di parlarne con Caravan Mill, un’azienda che ha davvero le condizioni per testare i fari da lavoro in un ambiente difficile. Il risultato è stato quello di avere sia migliori condizioni di lavoro che maggiore produttività. “Per noi una buona illuminazione è fondamentale nell’ambiente di lavoro per questioni di sicurezza. Lavoriamo per intere giornate e per gran parte dell’anno è buio sia al mattino che al pomeriggio. I conducenti hanno difficoltà a gestire le grandi differenze tra la luce bianca brillante dei fari e l’ambiente buio attorno alla macchina”.
Quando l’occhio è costretto a passare dalla luce bianca all’oscurità per molte ore, la conseguenza è spesso mal di testa e stanchezza. Con i nuovi fari da lavoro TYRI, la situazione è migliorata molto. Oggi, abbiamo un’illuminazione significativamente migliore sulle nostre macchine-test che fa sentire meglio i nostri conducenti e questo aumenta la sicurezza e la produttività “. dice Pierre Jakobsson al Caravan Mill.
In seguito al confronto con i clienti, a TYRI è diventato chiaro che la luce abbagliante e brillante causava problemi agli operatori nell’ambito di attività come la rimozione della neve, oltre a causare difficoltà nel distinguere diversi materiali e frazioni di pietra. TYRI ha iniziato a lavorare sviluppando luci da lavoro con una migliore resa cromatica e una temperatura del colore più calda per aiutare a risolvere alcuni di questi problemi. Questa è stata una sfida poiché i fari di lavoro a LED storicamente non sono stati in grado di risolvere questo dilemma. Tuttavia, TYRI si è concentrata sulla ricerca di una soluzione attraverso il proprio dipartimento di ricerca e sviluppo e ha dimostrato che era davvero possibile.
“Una buona illuminazione non dipende sempre, o molto raramente, dalla quantità di luce che si ottiene da un faro da lavoro e dalla misura del valore lumen. L’importante è creare un’illuminazione nell’area di lavoro che sia uniforme e il più vicino possibile alla qualità della luce diurna. In tal modo si ottiene il miglior ambiente visivo possibile, l’ambiente circostante si riflette nel modo più efficace e l’occhio non deve lavorare duramente. Questo vale per tutti gli ambienti, indipendentemente dal fatto che si lavori con la rimozione della neve, nella foresta, nei campi o in miniere e cave “, afferma Claes Laitinen, sviluppatore di prodotti presso TYRI.
I nuovi fari da lavoro HI-CRI sviluppati da TYRI raggiungono la qualità della luce diurna che meglio riflette i colori naturali. In precedenza, i fari di lavoro a LED dei produttori premium avevano un CRI compreso tra 70 e 75 e gli utenti si sono abituati a quel livello. Quando si è passati dalle lampade alogene, che erano spesso vicine a 100 CRI, ai LED diversi anni fa, la resa dei colori era uno dei principali svantaggi. Tuttavia, questo è stato quasi dimenticato ed accettato per via dei tanti altri vantaggi del LED. “TYRI vuole sempre creare un’illuminazione migliore per le macchine da lavoro, questa è la nostra missione e la nostra promessa al mercato. Pertanto, abbiamo sempre cercato di sviluppare un’illuminazione a LED che possa raggiungere il suo potenziale ottimale. Per diversi anni abbiamo lavorato per aumentare la resa del colore perché sappiamo che la sicurezza e l’ambiente di lavoro saranno migliori man mano che la luce si avvicinerà in qualità alla luce diurna.
La tecnologia LED non ha una storia di lunga data ed è stata una sfida quella di realizzare una illuminazione sufficientemente forte. Ora sappiamo che è possibile trovare soluzioni nuove ed innovative. Per questa ragione vogliamo essere i primi a testare le prestazioni dei nostri fari da lavoro in un ambiente reale. La collaborazione che abbiamo avuto con Caravan Mill è stata importante in questo lavoro. Insieme, abbiamo imparato molto su come applicare il nuovo tipo di fari di lavoro per creare le migliori condizioni possibili e sembra molto promettente che la produzione in serie di questo tipo di fari di lavoro possa essere lanciata presto “, dice Claes Laitinen.