8 potenziali rischi dell’acquisto di fari da lavoro scadenti

TYRI Lights è un produttore premium di fari da lavoro, pertanto è logico che non possa confrontarsi con la scelta dell’uso di fari da lavoro a basso costo e di bassa qualità. 

“Infatti, l’acquisto di fari da lavoro economici può effettivamente avere implicazioni maggiori di quanto la maggior parte degli acquirenti possa immaginare” afferma PeO Axelsson, responsabile marketing di TYRI Svezia.

Esistono diversi rischi associati alla scelta di fari da lavoro di bassa qualità a seconda che tu sia un produttore, un rivenditore o un utente finale.

Ci sono potenziali rischi in tutti i casi.

 

OEM / Produttori / Rivenditori 

La maggior parte delle aziende ha esigenze di risparmio sui costi ed aumento dei profitti.

Questa teoria potrebbe essere valida, purché si riesca a garantire la stessa qualità ad un prezzo ridotto.

Cosa questa che non succede nel mondo dei fari da lavoro.

1. Compromette l’immagine del brand.

Quando si produce una macchina premium che costa centinaia di migliaia di Euro, è rischioso equipaggiarla con fari da lavoro a basso costo.

Il risparmio di alcune centinaia di euro infatti potrebbe influire in modo sostanziale sulla immagine della qualità del marchio in caso di scarsa illuminazione durante l’utilizzo lavorativo.

Un faro di qualità lo si percepisce immediatamente, ancor prima di accenderlo. Un dettaglio che influenza immediatamente la percezione della qualità di tutto l’insieme macchina.

2. I reclami incidono sui costi.  

Le differenze tra fari da lavoro di alta e bassa qualità sono molte. TYRI, ad esempio, esegue test approfonditi su vibrazioni, urti, corrosione, polvere, acqua ed EMC (compatibilità elettromagnetica).

I fari a basso costo hanno una qualità ed una durata inferiori. In molti casi, questi problemi si manifestano poco dopo la consegna della macchina.

A volte può essere molto costoso sostituirli, dovendo rettificare un lavoro già eseguito e può influenzare la scelta futura del cliente sul proprio marchio, a volte in modo irreversibile, soprattutto se si verifica ripetutamente lo stesso problema.

3. EMC – Interferenza e disturbo elettromagnetico ad altre apparecchiature tecniche a bordo della macchina.

Se la luce non è certificata EMC 5, potrebbe potenzialmente disturbare le apparecchiature elettroniche a bordo e circostanti la macchina. (ad es. radio, telefono cellulare o peggio l’interfaccia elettronica della macchina stessa).

Questo può rivelarsi un rischio elevato e certamente non un problema facile o economico da risolvere.

4. Impatto ambientale.

I fari di alta qualità dureranno molto più a lungo di quelli di bassa qualità. Spesso, un faro di qualità può durare quanto o più della vita della macchina.

TYRI offre una garanzia di 5 anni su tutti i suoi prodotti. I fari a LED di qualità assorbono anche meno energia, una buona notizia per la tua macchina e per l’ambiente.

Le questioni ambientali stanno rapidamente crescendo in importanza sia per gli acquirenti che per i fornitori.

Driver / Utente finale 

1. Cattiva illuminazione del lavoro = ambiente di lavoro inefficace e meno produttivo. 

Un buon faro da lavoro ha un’illuminazione uniforme e morbida, un rischio minimo di abbagliamento, una temperatura di colore adeguata e una buona resa cromatica. Per raggiungere questo obiettivo, hai bisogno di fari da lavoro di alta qualità.

Se l’illuminazione dell’ambiente di lavoro è scarsa, il conducente si stancherà prima e la sua produttività ne risentirà in modo significativo. Nel peggiore dei casi si può arrivare ad un aumento del rischio per la sicurezza del conducente o delle persone che lavorano intorno a lui.

2. Troppa luce.

Un’illuminazione efficace dell’area di lavoro non richiede necessariamente molte fonti di luce. Con il giusto supporto da parte degli esperti di Tyri, utilizzerai un numero ottimale di fari e con la giusta quantità e distribuzione della luce. In molti casi, i clienti tendono ad acquistare più fari del necessario andando ad inficiare la qualità dell’illuminazione. La regola “più luce c’è e meglio è” non vale !

3. Tempo morto dovuto a lampade rotte.

Un faro rotto e di bassa qualità è spesso causa di messa in fuori servizio della macchina almeno fino a quando il faro non verrà ripristinato. Questo costo aumenterà proporzionalmente al tempo in cui la macchina rimarrà fuori servizio. Se si investe in fari di alta qualità, è meno probabile che si guastino e la macchina può continuare a rimanere operativa.

4. Cattiva economia a lungo termine.

Troppi fari, troppa luce, guasti e tempi di fermo della macchina, renderanno presto l’alternativa a basso costo un’alternativa molto costosa.

Se si calcola il costo a lungo termine sarà ancora più evidente, i fari di alta qualità sono un investimento iniziale più elevato ma un costo operativo di gran lunga inferiore.

C’è un modo di dire nel Regno Unito: “Chi compra a buon mercato, compra due volte”.