10 ottimi motivi per passare da alogeno a LED
1. Prezzo
Tradizionalmente, le lampade alogene hanno un prezzo più basso e forniscono un livello ragionevole di luce. Il loro punto debole è la lampadina; una volta bruciata, sei costretto a smettere di lavorare per sostituirla e questo ha un impatto su entrate e produttività. Sebbene il costo iniziale sia più elevato, i LED offrono un consumo di energia ridotto, riducono i costi di gestione e aiutano a prevenire i tempi di fermo e quindi la perdita di entrate. Le spese per i fari da lavoro a LED si ripagano in media entro 24 mesi.
2. Efficienza
I LED assorbono meno energia degli alogeni, riducendo l’affaticamento della batteria della macchina. Ciò garantisce più disponibilità di energia per altre applicazioni come GPS, computer di bordo o semplicemente più illuminazione, nella maggior parte dei casi, senza aumentare la capacità dell’alternatore. Un altro vantaggio è il risparmio di carburante : con un consumo di energia inferiore, il consumo di carburante è ridotto, così come i costi.
3. Manutenzione ridotta
Senza filamenti o parti in movimento ed una durata superiore a 40.000 ore *, i LED hanno una aspettativa di vita pari a quella della macchina; ciò significa che la manutenzione viene ridotta insieme ai tempi di fermo macchina dovuti alle riparazioni dell’illuminazione.
* 40.000 ore fa riferimento alla dichiarazione del produttore del LED, in base alle condizioni di test e non rappresenta una termine di garanzia.
4. Flessibilità di progettazione
Dal momento che le capacità di progettazione sono più ampie e flessibili, l’illuminazione a LED può essere posizionata anche in aree generalmente scomode per un normale faro alogeno e quindi si possono ottenere soluzioni particolari.
TYRI collabora con i produttori di macchinari per progettare soluzioni che non solo offrano luce di qualità, ma che tengano conto anche dell’aspetto estetico.
5. Durabilità
I LED utilizzano una costruzione a stato solido, quindi non ci sono lampadine fragili, filamenti fragili o elettrodi sensibili come avviene per le soluzioni di tipo alogeno HID.
Ciò significa che i LED sono la scelta ideale per le applicazioni su veicoli che lavorano in terreni sconnessi e poco praticabili che potrebbero causare malfunzionamenti e guasti ai fari di lavoro tradizionali.
6. Distribuzione della luce
I fari a LED TYRI sono disponibili con una ampia gamma di modelli di lenti per proiettare la luce dove e come serve, assicurando la giusta quantità di luce ed evitando di abbagliare chi lavora intorno alla macchina e altri operatori nel suo intorno.
7. Eco-friendly
TYRI utilizza materiali di qualità, assicura che il design ne consenta un facile smontaggio e che le parti riutilizzabili siano etichettate come riciclabili. I nostri rifiuti elettronici possono essere completamente riciclati.
8. Ridotto affaticamento degli occhi
I fari da lavoro a LED, progettati da TYRI, in genere emettono una luce con temperatura di colore di 5700 K. Questa tonalità di colore è prossima allo spettro dei colori del sole di mezzogiorno e quindi consente all’occhio umano di funzionare e visualizzare meglio gli oggetti.
9. Riscaldamento più rapido
I LED raggiungono la temperatura di esercizio molto più rapidamente rispetto alle lampadine a filamento tradizionali e quindi sono più efficienti. Funzionano anche a una temperatura molto più bassa rispetto all’alogeno, offrendo quindi maggiore sicurezza.
10. Certificazioni di conformità
I fari TYRI si sono dimostrati performanti anche negli ambienti più gravosi. Vengono sottoposti a test molto rigorosi per assicurarsi di poter resistere ai regimi punitivi di ogni genere di macchina operativa.